Ableton ha presentato la sua più recente innovazione nel campo della produzione musicale con il lancio di Push 3. Questo dispositivo autonomo offre un’esperienza unica che consente ai musicisti di liberarsi dai vincoli del computer e di immergersi completamente nel momento creativo con la propria musica. Dotato di pad abilitati MPE, di un’interfaccia audio integrata e di un design aggiornabile, Push 3 è destinato a diventare un elemento fondamentale in qualsiasi setup musicale di alto livello. La sua versatilità e la sua capacità di offrire un’interazione intuitiva e immediata con gli strumenti virtuali e le risorse audio ne fanno uno strumento indispensabile per i professionisti e gli appassionati di produzione musicale. La combinazione di funzionalità avanzate e di una solida qualità costruttiva conferisce a Push 3 un vantaggio competitivo sul mercato, rendendolo una scelta eccellente per coloro che cercano un’esperienza di produzione musicale di alto livello.
Una delle caratteristiche distintive di Push 3 è la sua straordinaria capacità di liberare i musicisti dalle limitazioni del computer, consentendo loro di esplorare e creare in modo più intuitivo e personale. Grazie a Push, è possibile collegare vari dispositivi elettronici, plasmare il suono desiderato e suonare con uno stile unico che rappresenta appieno la propria identità musicale. Questo strumento all’avanguardia, dotato di componenti sostituibili e un design aggiornabile, è stato progettato per rimanere al centro della tua configurazione musicale nel corso degli anni, adattandosi al tuo percorso creativo in continua evoluzione. Con Push 3, il tuo potenziale espressivo e creativo è destinato a crescere e svilupparsi in modo straordinario.
Pad abilitati per MPE
Push 3 rivoluziona l’esperienza musicale introducendo i pad abilitati per MPE. Questi pad reagiscono con estrema sensibilità anche al più sottile movimento delle dita, consentendoti di esprimerti in modo incredibilmente dettagliato e versatile. Con la capacità di piegare, scorrere e transire tra diverse note, suoni ed espressioni, hai un controllo senza precedenti sulla tua musica. I pad MPE di Push 3 ti permettono di plasmare suoni complessi e poliedrici, eseguendoli nel tuo stile unico, tutto grazie al movimento naturale delle tue dita. Lascia fluire la tua creatività e scopri un nuovo livello di espressione musicale con questa innovativa tecnologia.
I pad MPE, acronimo di Multidimensional Polyphonic Expression, sono una tecnologia avanzata utilizzata negli strumenti musicali elettronici. Questi pad consentono di esprimere una vasta gamma di espressioni musicali, tra cui la pressione, la velocità, la posizione e altri parametri in modo polifonico e multidimensionale. Ciò significa che ogni nota può essere controllata in maniera indipendente, consentendo al musicista di modulare e plasmare il suono in modo più dettagliato e espressivo. I pad MPE offrono un livello superiore di controllo e interazione con gli strumenti virtuali e le risorse audio, consentendo ai musicisti di esprimersi con maggiore creatività e precisione durante le performance e le sessioni di produzione musicale.
Ableton Push 3: uno strumento autonomo
Ableton presenta Push 3, l’invito a liberarti dal tuo computer e immergerti completamente nella tua musica. Grazie a questa innovativa soluzione standalone, puoi inviare i tuoi live set direttamente a Push e lavorare senza la necessità di un computer, offrendo un’esperienza creativa coinvolgente e concentrata. Quando decidi di riconnetterti, il passaggio al tuo computer avviene in modo fluido, consentendoti di continuare senza interruzioni il tuo viaggio nella produzione musicale. Questo è il primo lancio di Ableton di una versione indipendente di Push, offrendo una nuova dimensione di libertà e flessibilità per realizzare la tua visione musicale.
Interfaccia audio integrata
Push 3 è dotato di un’interfaccia audio integrata che permette di collegare gli strumenti direttamente al dispositivo. Questa funzionalità consente di registrare l’audio direttamente nel set, eliminando la necessità di utilizzare apparecchiature aggiuntive. Inoltre, Push offre la possibilità di inviare segnali CV e gate alla tua configurazione modulare, consentendo un’espansione ancora maggiore delle possibilità creative a tua disposizione. Grazie a queste caratteristiche, Push 3 si posiziona come uno strumento versatile e completo per i musicisti che desiderano un’interazione immediata e senza interruzioni con il proprio setup musicale.
Longevità
Push 3 è un prodotto che si distingue per la sua struttura solida e un insieme di funzionalità in continua evoluzione, perfettamente integrato con Ableton Live.
Push 3 è stato progettato per durare nel tempo, offrendo agli utenti la possibilità di effettuare aggiornamenti personalizzati. Questa caratteristica eleva la longevità di Push 3 a un nuovo livello: ora è possibile sostituire facilmente il processore, la batteria o il disco rigido, tenendosi al passo con gli sviluppi tecnologici. Ciò garantisce che Push 3 rimanga uno strumento affidabile e rilevante nel tuo arsenale musicale, senza dover affrontare costi eccessivi per l’acquisto di un nuovo dispositivo.
La flessibilità di Push 3 è un vantaggio significativo per i professionisti della produzione musicale. Gli artisti possono adattare il proprio strumento alle proprie esigenze e preferenze personali, sfruttando al meglio le nuove tecnologie disponibili. Con questa capacità di adattamento, Push 3 rappresenta un investimento sicuro nel tempo, in grado di supportare le tue ambizioni creative a lungo termine.
Inoltre, la struttura robusta di Push 3 è progettata per resistere alle sfide dell’uso intensivo e delle performance dal vivo. Gli artisti possono contare su Push 3 per offrire prestazioni affidabili e di alta qualità, indipendentemente dalle condizioni di utilizzo. La sua durata nel tempo è garantita da materiali di alta qualità e da una costruzione attentamente progettata, che soddisfa gli standard più elevati dell’industria musicale.
Push 3 è stato progettato con un’interfaccia intuitiva e una facilità d’uso impeccabile. Grazie al sistema di navigazione integrato, puoi accedere in modo rapido e agevole ai suoni e ai dispositivi presenti nella tua libreria musicale. Inoltre, la jog wheel ti consente di effettuare modifiche MIDI in modo rapido e preciso, offrendo un controllo ottimale sulle tue composizioni.
L’ampio display LCD di Push 3 rappresenta una caratteristica di grande valore, fornendo una panoramica chiara e dettagliata della tua sessione di produzione musicale. Questo display ti permette di visualizzare informazioni essenziali sui dispositivi utilizzati, consentendoti di concentrarti pienamente sulla creazione musicale senza distrazioni superflue. Avrai a disposizione tutti i dettagli necessari per affinare il tuo suono e ottimizzare le tue performance.
Due configurazioni tra cui scegliere
Ableton comprende le diverse esigenze e i vincoli di budget dei musicisti. Pertanto, con Push 3, hai la possibilità di configurare il sistema in due diverse opzioni, offrendoti flessibilità e adattabilità. La prima opzione è la configurazione completa, che include un processore, una batteria e un disco rigido, consentendo a Push di operare come uno strumento autonomo. Questo ti offre la libertà di utilizzare Push 3 senza dover dipendere dal tuo computer per la produzione musicale.
D’altra parte, se preferisci lavorare direttamente sul tuo computer, Push 3 può essere collegato come controller MIDI senza la necessità di questi componenti autonomi. Questa configurazione semplificata ti permette di sfruttare tutte le funzionalità di controllo e navigazione di Push 3 direttamente tramite il tuo software di produzione preferito.
La caratteristica distintiva di Push 3 risiede nella sua capacità di aggiornamento. Nel caso desiderassi ampliare le funzionalità della tua unità Push 3 in futuro, è possibile acquisire il kit di aggiornamento. Questo kit ti consente di aggiungere i componenti autonomi, come il processore, la batteria o il disco rigido, consentendo a Push 3 di operare come strumento autonomo e fornendo un’esperienza di produzione musicale ancora più potente.
Prezzo e disponibilità
Push 3 è disponibile in 2 varianti. La prima è la versione standalone dello strumento che costa 1899€. Le caratteristiche della versione Standalone includono:
- 64 pad espressivi
- Interfaccia audio integrata
- Processore Intel 11th Gen Core™ i3-1115G4 con 8 GB di RAM
- Batteria al litio integrata con fino a 2,5 ore di riproduzione
- Disco rigido SSD da 256 GB integrato
- Sostituisci processore, batteria e disco rigido man mano che la tecnologia migliora
La seconda variante di Push si connette al tuo computer e costa 949€:
- 64 pad espressivi
- Interfaccia audio integrata
- Aggiungi un processore, una batteria e un disco rigido in un secondo momento utilizzando il kit di aggiornamento
Visualizza questo post su Instagram