I video hanno un potere speciale: sono molto più di una semplice sequenza di clip o immagini unite insieme. Sono, in realtà, piccole storie che catturano l’attenzione del pubblico e trasmettono significati profondi, capaci di insegnare, ispirare o regalare momenti di puro divertimento.
Il segreto per conquistare il cuore degli spettatori e rendere i tuoi video davvero memorabili? Una colonna sonora coinvolgente. Senza una musica di sottofondo adeguata, i tuoi sforzi potrebbero non ottenere l’effetto desiderato.
La buona notizia è che aggiungere musica ai tuoi video non è affatto complicato. Esistono numerosi strumenti a disposizione, alcuni gratuiti e altri a pagamento, che ti consentono di arricchire l’esperienza sonora dei tuoi video. E la cosa migliore è che non devi essere un esperto tecnico o un mago dell’editing per farlo.
Oggi, ti accompagneremo attraverso le varie opzioni per aggiungere musica ai tuoi video, sia che tu utilizzi un iPhone, un dispositivo Android, un MacBook o un laptop Windows. Se desideri portare i tuoi video a un livello superiore, sei nel posto giusto. Iniziamo con il tutorial su come aggiungere musica ai tuoi video su iPhone.
Come aggiungere musica ai video su iPhone
Immagina di aver girato un video con il tuo iPhone durante un viaggio e di essere impaziente di condividerlo sui social media. In un mondo in cui tutto avviene in tempo reale, aspettare di tornare a casa per apportare modifiche e aggiungere una colonna sonora al tuo video sul tuo laptop o PC non è più una soluzione pratica.
Fortunatamente, puoi aggiungere direttamente l’audio ai tuoi video su iPhone utilizzando strumenti user-friendly che non occupano molto spazio di archiviazione e che non richiedono ore di studio.
Ecco alcuni strumenti che puoi usare fin da subito:
iMovie
Ecco come trasformare i tuoi video con l’app di Apple, disponibile gratuitamente su tutti i tuoi dispositivi, compresi iPad, MacBook e iPhone.
Si tratta di uno dei software di montaggio video più versatili, con funzionalità essenziali come l’aggiunta di colonne sonore, il miglioramento delle impostazioni cromatiche e l’uso di transizioni.
Segui questi passi per arricchire i tuoi video con musica utilizzando iMovie:
- Avvia l’app iMovie sul tuo iPhone.
- Tocca il segno “+” nell’angolo in alto a sinistra dello schermo.
- Seleziona “Film” per iniziare un nuovo progetto.
- Scegli la clip o le clip alle quali desideri aggiungere musica dalla tua libreria.
- Premi su “Crea Film” nella parte inferiore dello schermo.
- Tocca l’icona “+” sul lato sinistro dello schermo, sotto il video, e seleziona l’opzione “Audio” (se preferisci aggiungere la tua voce, fai clic su “Voice-Over”).
- Nella lista, troverai “La Mia Musica”, che include colonne sonore ed effetti sonori tra le altre opzioni.
- Scegli la musica che preferisci e tocca l’icona “+”.
- Il tuo video con la musica aggiunta è pronto. Tocca il pulsante di esportazione e salvalo nella tua galleria per futuri usi.
Nello spazio di modifica del progetto, noterai una linea verde sotto il tuo video, a indicare l’aggiunta di un file audio. Se desideri regolare il livello del volume del file audio o modificarne la durata, basta toccare il video e apportare le modifiche desiderate.
Clips
Se hai un iPhone, sarai felice di scoprire questa app per la registrazione e l’editing. Puoi registrare i tuoi video direttamente con l’app o semplicemente scegliere un video dalla tua libreria e aggiungere musica ad esso.
Se desideri sfruttare altre funzionalità come l’aggiunta di transizioni o la creazione di video in time-lapse, potrebbe non essere adatto.
Ma se la tua priorità è aggiungere musica ai tuoi video su iPhone in modo rapido e senza complicazioni, ecco come farlo:
- Avvia l’app Clips sul tuo iPhone.
- Vai nella sezione “Libreria” e seleziona il video a cui desideri aggiungere musica.
- Tocca l’icona della musica nell’angolo in alto a sinistra dello schermo.
- Scegli “La Mia Musica” se hai una traccia audio scaricata nella tua libreria, oppure seleziona “Colonna Sonora” se desideri esplorare le opzioni audio preimpostate da Apple, suddivise per umore e genere.
- Tocca il file audio che desideri utilizzare per il tuo video.
- Torna alla schermata precedente premendo la freccia indietro per visualizzare un’anteprima del tuo video modificato.
- Se la durata, il livello del suono e la qualità dell’audio e del video ti soddisfano, seleziona “fatto”.
Adobe Premiere Rush
Adobe Premiere Rush è un’ottima scelta per aggiungere musica ai tuoi video utilizzando il tuo fedele iPhone. Si tratta di un’applicazione professionale che ti permette di creare, modificare e condividere i tuoi video in modo semplice ed efficace.
E se desideri sincronizzare il tuo lavoro su diversi dispositivi, puoi farlo collegando l’app tra il tuo iPhone e il tuo iPad, così da poter continuare il progetto ovunque tu sia.
Ecco come puoi sfruttare questa app per aggiungere musica ai tuoi video:
- Avvia Adobe Premiere Rush sul tuo iPhone e accedi.
- Seleziona “Camera Roll” o “Files” in base alla posizione del video che desideri utilizzare.
- Scegli il video o i video ai quali vuoi aggiungere musica.
- Tocca “Crea” nell’angolo in basso a destra dello schermo.
- Tocca l’icona “+” nell’angolo in basso a sinistra del tuo schermo.
- Scegli “Audio” (oppure “Voiceover” se desideri registrare la tua voce).
- Seleziona una traccia audio dalle opzioni predefinite fornite dall’app oppure usa la tua musica (per questo, assicurati che la traccia sia scaricata nella tua libreria) e fai clic su “Aggiungi.”
- Regola la durata o modifica il file audio per farlo combaciare con il frame del video.
Visualizza l’anteprima del video con la musica e fai clic su “Esporta” per salvarlo nella tua galleria o condividerlo direttamente sui social media.
InShot
Considerata una delle migliori app di editing video in modalità freemium, InShot gode di grande popolarità tra creatori e professionisti del marketing.
La sua interfaccia user-friendly la rende adatta a svariate esigenze, dal semplice aggiunta di filtri e regolazione dell’illuminazione all’inserimento di transizioni ed effetti.
Ecco come puoi utilizzarla per aggiungere musica ai tuoi video:
- Scarica e apri l’app InShot sul tuo iPhone.
- Fai clic su “Video” e seleziona “Nuovo.”
- Scegli il video o i video a cui desideri aggiungere musica.
- Tocca l’opzione “Musica” e seleziona “Tracce” (qui troverai anche l’opzione per registrare la tua voce se desideri aggiungere un commento).
- Seleziona tra le tracce in primo piano, utilizza una traccia scaricata selezionando “Musica importata,” oppure scegli l’opzione “Estrai audio dal video” in base alla posizione del tuo file audio e alle tue preferenze.
- Ascolta l’audio per assicurarti che sia quello giusto e fai clic su “Usa.”
- Modifica e regola l’audio per farlo combaciare con il video e procedi con l’esportazione.
Quick
Quick è un’app semplice che ti mette a disposizione funzionalità di base per il montaggio, come il ritaglio, la rotazione e l’aggiunta di elementi.
Come suggerisce il nome, è uno dei modi più rapidi per aggiungere musica ai tuoi video.
Ecco come puoi arricchire i tuoi video con musica utilizzando Quick:
- Scarica ed avvia l’app Quick sul tuo iPhone.
- Seleziona il video a cui desideri aggiungere musica.
- Tocca l’icona della musica nella parte inferiore dello schermo.
- Scegli la musica dalla libreria di Quick o carica il tuo file audio da “File” o da iTunes.
Funzione Ricordi nell’app Foto
L’app Foto è una delle app preinstallate su tutti gli iPhone. Consente agli utenti di visualizzare, modificare, condividere e organizzare le proprie foto e video.
La funzione Ricordi è una funzionalità dell’app Foto che crea automaticamente raccolte di foto e video basate su eventi, luoghi e persone. Ad esempio, la funzione Ricordi potrebbe creare un ricordo di un viaggio che hai fatto, di un compleanno o di una festa.
La funzione Ricordi utilizza l’intelligenza artificiale per identificare schemi e relazioni nelle tue foto e video. Questo consente alla funzione di creare ricordi personalizzati e interessanti che ti ricorderanno i momenti più importanti della tua vita.
Ci sono due modi per aggiungere musica ai tuoi video: attraverso i Ricordi già creati o creandone uno nuovo. Esaminiamoli entrambi:
Come aggiungere musica a un Ricordo esistente
- Apri l’app Foto sul tuo iPhone.
- Tocca “Per te” nella parte inferiore dello schermo.
- Seleziona il Ricordo a cui desideri aggiungere musica.
- Scegli tra le tracce personalizzate offerte da Apple o fai clic su “Modifica” per aggiungerne una tua.
- Dopo aver fatto clic su “Modifica,” seleziona “Musica” dalla lista.
- Scegli il tuo file audio scaricato dalla libreria.
- Tocca la freccia per tornare indietro e poi “Fatto.”
Come aggiungere musica creando un tuo Ricordo
- Nell’app Foto, tocca “Album” nella parte inferiore dello schermo.
- Seleziona l’album da cui desideri creare un nuovo Ricordo per aggiungere musica.
- Tocca i tre puntini nell’angolo in alto a destra.
- Scegli “Riproduci filmato del Ricordo.”
- Tocca “Modifica” e aggiungi la musica desiderata.
Come aggiungere musica ai video su Windows
A differenza di Mac, Windows non offre un proprio strumento di editing video integrato. Pertanto, la scelta ideale per gli utenti Windows è utilizzare un’applicazione basata sul web come VEED o un editor desktop compatibile con Windows come Adobe Premiere Rush.
Adobe Premiere Rush
Ecco come puoi aggiungere musica ai tuoi video utilizzando Premiere Rush su Windows:
- Scarica e installa Adobe Premiere Rush sul tuo laptop/PC Windows.
- Importa il video a cui desideri aggiungere la musica.
- Fai clic sul pulsante “Aggiungi Media” o sull’icona “+” nell’angolo in alto a sinistra dello schermo e seleziona “Media” quando appare il prompt.
- Nel browser multimediale, seleziona la posizione della tua musica dal menu a discesa.
- Scegli la musica che desideri aggiungere e trascinala nella timeline del progetto.
- Utilizza lo slider per regolare la durata della musica e allinearla con il video.
- Una volta soddisfatto, esporta il video e salvalo nella cartella di tua preferenza.
Come aggiungere musica ai video su Mac OS (con iMovie)
Come per iPhone, per modificare video su Mac, non c’è niente di meglio di iMovie, poiché è compatibile e appositamente progettato per i dispositivi Apple. Se non lo hai ancora installato, puoi scaricarlo dall’App Store. Offre tutte le funzionalità di base di cui hai bisogno per modificare i tuoi video, compresa l’aggiunta di musica.
Ecco come farlo:
- Apri iMovie sul tuo Mac.
- Clicca su “Crea Nuovo Progetto.”
- Carica il video a cui desideri aggiungere musica, o trascinalo semplicemente.
- Trascina il video nella timeline del progetto nella parte inferiore.
- Fai clic su “Audio” nella barra del menu in alto.
- Seleziona “iTunes” (il tuo file audio dovrebbe essere scaricato qui).
- Cerca l’audio che desideri utilizzare e trascinalo nella timeline del progetto.
- Utilizza lo slider per regolare la durata e la lunghezza dell’audio, poiché l’intera colonna sonora verrà aggiunta automaticamente.
- Una volta soddisfatto, fai clic su “esporta” e hai finito.
Come aggiungere musica ai tuoi video su TikTok (all’interno dell’app)
TikTok è attualmente una delle piattaforme più popolari per i contenuti brevi, spesso guidata da brani musicali in tendenza e sfide di danza.
Aggiungere musica coinvolgente e alla moda ai tuoi video su TikTok è essenziale se desideri aumentare l’interazione e ampliare la portata dei tuoi post.
Sebbene tu possa utilizzare diversi metodi per aggiungere musica ai tuoi video, l’app TikTok offre un editor integrato che rende questa operazione un gioco da ragazzi.
Ecco come farlo:
- Apri l’app TikTok e tocca l’icona “+” nella parte inferiore dello schermo.
- Seleziona “Suono” nella parte superiore dello schermo.
- Scegli una canzone a tua scelta e premi l’icona del segnalibro per salvarla.
- Registra un nuovo video direttamente nell’app, applicando effetti e filtri, oppure carica un video dalla tua libreria. L’audio si sincronizzerà automaticamente.
Come aggiungere musica ai video su Instagram (all’interno dell’editor in-app)
Instagram non è più solo una piattaforma per la condivisione di foto, con l’introduzione dei Reels ha dimostrato di essere una destinazione ideale per i contenuti video.
Se desideri distinguerti come azienda o creatore di contenuti, Instagram dovrebbe essere la tua piattaforma principale.
Poiché Instagram è prevalentemente visuale, i video funzionano bene, ma quando li abbini a una colonna sonora accattivante, possono ottenere una maggiore visibilità ed esposizione. Ecco come puoi aggiungere musica ai tuoi video nelle storie e nei Reels:
Come aggiungere musica alle storie di Instagram:
Apri il tuo account Instagram e scorri verso destra per accedere alle opzioni delle storie, live e Reels.
- Seleziona “Storia”.
- Registra il tuo video o scorri verso l’alto per caricare un video dalla tua galleria.
- Tocca l’adesivo in alto (terza icona da destra).
- Seleziona “Musica”.
- Cerca il brano preferito o scegli tra le tracce raccomandate da Instagram basate sulla musica in tendenza.
- Utilizza lo slider per regolare la parte della canzone da utilizzare.
Aggiungere musica ai tuoi contenuti su TikTok e Instagram è un ottimo modo per renderli più coinvolgenti e divertenti per il tuo pubblico. Divertiti a sperimentare con i vari brani e a scoprire quali funzionano meglio per i tuoi video!
Come aggiungere musica ai tuoi Instagram Reels
Per iniziare ad arricchire i tuoi Instagram Reels con musica:
- Scegli l’opzione “Reels” situata accanto alle storie.
- Fai clic su “Audio”.
- Cerca la tua canzone preferita o seleziona una tra quelle suggerite da Instagram.
- Regola la durata della canzone secondo le tue preferenze.
- Ora, puoi registrare un nuovo video oppure selezionare uno dalla tua galleria.
- Effettua un’anteprima del video e procedi con la pubblicazione.
Come aggiungere musica ai tuoi video online
Non sempre è necessario scaricare un’app per aggiungere musica ai tuoi video. Potresti non avere spazio sul dispositivo o il tempo per gestire il download di un’applicazione e quindi aggiungere la musica ai tuoi video.
Ecco alcune piattaforme online che ti permettono di aggiungere musica ai tuoi video:
InShot è una piattaforma di editing video online che offre l’aggiunta di musica ai video. InShot offre una libreria di musica royalty-free con oltre 10.000 brani, oltre alla possibilità di registrare la tua voce.
Canva è una piattaforma di creazione di contenuti online che offre una serie di strumenti per creare video, tra cui l’aggiunta di musica. Canva offre una libreria di musica royalty-free con oltre 1.000 brani, oltre alla possibilità di caricare la tua musica personale.
Clipchamp è una piattaforma di editing video online che offre una serie di funzionalità, tra cui l’aggiunta di musica ai video. Clipchamp offre una libreria di musica royalty-free con oltre 100.000 brani, oltre alla possibilità di registrare la tua voce.
Kapwing è una piattaforma di editing video online che offre una serie di funzionalità, tra cui l’aggiunta di musica ai video. Kapwing offre una libreria di musica royalty-free con oltre 10.000 brani, oltre alla possibilità di caricare la tua musica personale.
Veed è una piattaforma di editing video online che offre una vasta gamma di funzionalità, tra cui l’aggiunta di musica ai video. Veed offre una libreria di musica royalty-free con oltre 100.000 brani, oltre alla possibilità di caricare la tua musica personale.
Ecco come utilizzare Veed per aggiungere musica ai tuoi video:
- Accedi a Veed.io sul tuo telefono o sul browser del tuo computer.
- Clicca su “Crea Nuovo Progetto”.
- Carica il file video a cui desideri aggiungere musica o semplicemente trascinalo e rilascialo.
- Puoi scegliere se rimuovere il file audio preesistente nel video oppure regolarlo utilizzando lo slider.
- Clicca su “Carica” e seleziona il tuo file audio.
- Aggiungi eventuali effetti sonori o regola la durata del video.
- Una volta soddisfatto, fai clic su “Scarica.”
L’Importanza dell’Aggiunta di Musica ai Video
L’aggiunta di musica ai video è fondamentale per coinvolgere il pubblico. La musica è in grado di suscitare emozioni e di catturare l’attenzione degli spettatori, spingendoli a guardare il video fino alla fine. Sebbene i video parlati abbiano guadagnato popolarità su piattaforme come YouTube e
Instagram, c’è ancora una vasta fetta di pubblico che predilige video accompagnati da una colonna sonora musicale.
Come scegliere la musica giusta per i tuoi video
Scegliere la musica giusta per i tuoi video è un passo importante per creare contenuti coinvolgenti e memorabili. Ecco alcuni suggerimenti su come farlo:
Definisci il tuo obiettivo: prima di selezionare la musica, considera l’obiettivo del tuo video. Che emozioni o atmosfera desideri creare? Ad esempio, se stai realizzando un video promozionale, potresti voler scegliere una musica energica e allegra, mentre per un video informativo, una musica più tranquilla e di sottofondo potrebbe essere più appropriata.
Conosci il tuo pubblico: pensa al tuo pubblico target. Se il tuo pubblico è composto principalmente da giovani, potresti optare per musica contemporanea o popolare. Se stai cercando di raggiungere un pubblico più maturo, potresti considerare generi musicali più classici.
Allinea la musica con il contenuto: assicurati che la musica sia in sintonia con il contenuto del tuo video. La musica dovrebbe migliorare e enfatizzare ciò che viene mostrato, anziché contrastare o distrarre.
Utilizza la musica per guidare l’emozione: la musica ha il potere di suscitare emozioni. Sfrutta questo potere per creare l’atmosfera desiderata nel tuo video. La musica triste può essere utilizzata per enfatizzare momenti toccanti o commoventi, mentre la musica allegra può rendere il tuo pubblico più allegro.
Considera i diritti d’autore: assicurati di avere i diritti d’autore o l’autorizzazione per l’uso della musica che scegli. Se stai creando contenuti per scopi commerciali, potresti dover ottenere una licenza musicale per evitare problemi legali.
Sperimenta: non aver paura di sperimentare con diversi brani musicali. Prova diverse opzioni per vedere quale funziona meglio per il tuo video. Molte piattaforme di editing video offrono librerie musicali o puoi cercare musica royalty-free online.
Ricorda che la scelta della musica è un elemento essenziale per coinvolgere il tuo pubblico e rendere i tuoi video più accattivanti. Prenditi il tempo necessario per trovare la musica giusta e personalizzarla in base alle esigenze del tuo contenuto.
Dove trovare la musica da aggiungere ai propri video
Ci sono molti siti dove trovare musica da aggiungere ai tuoi video. Ecco alcuni dei più popolari:
Librerie di musica royalty-free: queste librerie offrono una vasta gamma di musica senza copyright, che puoi utilizzare gratuitamente o a un prezzo accessibile. Alcune delle librerie di musica royalty-free più popolari includono:
Piattaforme di streaming musicale: alcune piattaforme di streaming musicale, come YouTube Music e Spotify, offrono la possibilità di scaricare brani per l’uso in progetti non commerciali. Ricordati di verificare le licenze di copyright prima di utilizzare la musica da queste piattaforme.
Conclusioni
L’aggiunta di musica ai video rappresenta un passaggio fondamentale per chiunque desideri massimizzare la visibilità e l’impatto dei propri contenuti. I tempi in cui bastava creare e condividere video senza una pianificazione o un editing adeguato sono ormai superati. Con l’evolversi delle tendenze e la crescente concorrenza, migliorare i video è diventato essenziale, e l’aggiunta di musica può essere una delle chiavi per raggiungere questo obiettivo.
Questo articolo fornisce utili indicazioni su come incorporare la musica nei tuoi video, indipendentemente dalle tue esigenze o dalla piattaforma su cui intendi condividerli. Che tu stia creando contenuti per intrattenere il pubblico, promuovere il tuo marchio o spiegare un prodotto, la musica può svolgere un ruolo fondamentale nell’ottimizzazione dell’esperienza di visione e nell’incremento dell’interesse e della retention del tuo pubblico.
Inoltre, la scelta della musica giusta può anche contribuire a definire la personalità del tuo marchio, aumentando la consapevolezza di chi sei e di cosa rappresenti. Ricorda che, sebbene sia possibile trovare musica online, in alcuni casi potrebbe essere vantaggioso collaborare con un compositore per creare brani originali che si adattino perfettamente alle tue esigenze specifiche.