Le migliori Drum Machine e Grooovebox per il tuo studio

Che tu sia un producer esperto o un principiante, questi dispositivi sono tra i migliori strumenti hardware da avere nella cassetta degli attrezzi del tuo studio. Stai cercando di capire quale drum machine o quale groovebox sia perfetta per te? In questo articolo abbiamo raccolto le migliori attualmente disponibili. Qui puoi trovare qui una vasta gamma di macchine diverse, sia analogiche che digitali. Continua a leggere per saperne di più!

Una drum machine è un hardware musicale costruito per riprodurre suoni di batteria elettronici e altri strumenti a percussione. Generalmente di forma rettangolare, le moderne drum machine sono popolari in una moltitudine di generi musicali. Sulla maggior parte delle drum machine, la programmazione può essere fatta in tempo reale. L’utente crea pattern di batteria premendo i pad per suonare un drum kit o usando lo step sequencing: il pattern viene creato nel tempo aggiungendo singoli suoni in determinati punti posizionandoli lungo una barra, per esempio a 16 step.

Rispetto alle drum machine, una groovebox è uno strumento più completo per la produzione di musica elettronica dal vivo basata su loop, totalmente controllabile dall’utente. Ogni groovebox integra principalmente una o più fonti sonore (come una drum machine, un sintetizzatore o un campionatore), un sequencer musicale, e una superficie di controllo con manopole, pulsanti ed elementi di visualizzazione (LED e display). Il termine “Groovebox” è stato originariamente utilizzato da Roland in riferimento alla sua MC-303 nel 1996, e da allora è diventato molto comune.

L’integrazione di questi elementi in un unico sistema consente al musicista di costruire e controllare rapidamente una sequenza basata su pattern, spesso con più voci strumentali o di percussioni che suonano contemporaneamente.

Korg Volca Beats

Korg Volca Beats è una drum machine portatile con cui è facile familiarizzare anche se si è nuovi nel mondo del beat-making. Pur essendo molto compatta, ha molti pulsanti e manopole per kick, rullante, tom alti e bassi, hihat aperti e chiusi, tutti analogici, generati da circuiti reali. Gli altri suoni, come clap, clave, agogo e crash cymbal sono PCM, ovvero campioni digitali.
Korg Volca Beats è un ottimo strumento per chiunque abbia bisogno di una drum machine semplice, che può essere utilizzata anche in viaggio. È estremamente compatta, può essere alimentata con un adattatore da 9 volt o 6 batterie AA. E’ dotata di uscita per le cuffie, quindi è l’ideale per la creazione di idee anche in movimento, praticamente ovunque ti trovi.
La programmazione su Korg Volca Beats è semplicissima. Una volta selezionato un suono, un piccolo led indicherà quale strumento è attivo, consentendoti di scegliere la modalità “step” che consentirà di tracciare su una griglia di 16 note. La regolazione dei bpm viene effettuata utilizzando la piccola manopola Tempo per controllare la velocità fino a 1/10 di secondo. È possibile osservare i bpm correnti sul display Volca Beats fino a un decimo di battito al minuto.
Vicino alla regolazione del tempo abbiamo il controllo Part Level che serve per impostare i singoli strumenti. Nel kick puoi modificare il tono, il clic e il decay. Con lo snare ci sono 3 modi per personalizzare il tuo suono. C’è il controllo per pitch, decay e snap. Anche i tom hanno una propria sezione di controllo con 3 manopole. Puoi controllare l’intonazione del tom alto e basso singolarmente e impostare il decay per ciascuno. Infine, con gli hi-hat aperti e chiusi possiamo controllare il decay e agire sul controllo Grain. Per quanto riguarda i suoni digitali di Korg Volca Beats, questi possono essere personalizzati tramite la manopola PCM Speed, per regolare il tono e la velocità dei campioni.
Una funzione interessante che Korg ha introdotto in Volca Beats è lo Stutter, che funziona come un delay e può essere controllato in due diversi modi. È possibile impostare il tempo (Time) che determina la lunghezza dello stuttering e c’è un controllo per la profondità (Depth) per la quantità di ripetizioni. C’è anche un Global Stutter che è possibile applicare all’intero pattern di batteria.

Korg Electribe 2

Korg Electribe è un campionatore e sequencer che permette di realizzare groove elettronici classici e moderni, con 409 suoni di batteria, percussioni, bassi, synth e altri strumenti modellati analogicamente. Electribe è ben noto per i suoi suoni di batteria moderni, eccellenti per la musica dance elettronica. Grazie ai suoi 36 effetti integrati si ottiene una drum machine molto versatile. Oltre a creare semplicemente parti di batteria, è possibile costruire tracce se non interi brani con tutti gli strumenti a disposizione.
Questa goovebox contiene numerosi oscillatori analogici e un’ampia varietà di filtri. Tutte le operazioni vengono eseguite semplicemente usando le manopole del pannello superiore. Le sequenze create possono essere ulteriormente elaborate con un computer. Puoi esibirti dal vivo collegando vari dispositivi o esportare i dati su Ableton Live per un editing dettagliato e il missaggio finale.
Questa ultima versione 2 di Electribe aggiunge una funzione di chain pattern molto utile per le esibizioni dal vivo e la produzione musicale. La costruzione è abbastanza solida, il DAC e l’amplificatore per cuffie sono eccellenti. Gli elementi dell’interfaccia utente a LED diventano intuitivi molto rapidamente e le manopole hanno un movimento fluido con fermi nei punti giusti. Lo schermo retroilluminato è chiaro e anche ben strutturato.
Se stai cercando una drum machine divertente e facile da usare, adatta alla produzione musicale moderna, allora ti consigliamo di dare un’occhiata più da vicino alla Korg Electribe 2.

Offerta
Electribe Sampler Rd
  • Numero di pad 16 (sensibili al tocco) · Fino a un massimo di 499 campioni
  • Le nuove forme d'onda e preset sample possono essere liberamente modifica e resampeln, dove modulazioni ed effetti...
  • Una vasta gamma di interfacce necessarie per l'inserimento di ritmi, basso o melodie ottimizzato e supportano...

Roland TR-08

Con TR-08 Roland ha modernizzato l’originale TR-808 con alcune caratteristiche davvero interessanti. Ora si ha la possibilità di creare fill di rullante accurati e complessi grazie ai suoi 16 sub-step per step sequencer. Inoltre, è possibile utilizzare il pulsante TAP che consente di inserire tutti i beat che si desidera.
Per quanto riguarda il suono in questa nuova versione sono presenti 11 strumenti di cui 5 commutabili, il che significa che ci sono 16 diversi suoni possibili. Ogni strumento ha il proprio controllo di livello sonoro, alcuni hanno anche il controllo di tono e accordatura. Per consentire all’utente di modificare i suoni secondo i propri gusti sono presenti anche i controlli di Decay e Pan.
Complessivamente il design è simile a quello dell’originale TR-808 degli anni ’80, con la sostanziale differenza che la TR-08 è molto più piccola e leggera, quindi anche più portatile del suo predecessore. Per il resto, Roland ha mantenuto la stessa combinazione di colori e la disposizione dei controlli è quasi identica.
Roland TR-08 può essere alimentata a batteria e incorpora connessioni USB (audio / MIDI) e MIDI DIN. La drum machine include anche un mini altoparlante incorporato.

Offerta
Roland TR-08 Rhythm Composer Drum Machine - Una replica ultra-compatta della leggendaria drum machine TR-808
  • Il miglior modo per avere il leggendario BOOM & SIZZLE della più famosa e influente drum machine mai creata
  • La TR-08 è una replica maniacalmente dettagliata e fedele della leggendaria Roland TR-808
  • Mantiene il suono, il carattere, e l’interfaccia utente dalla TR-808 originale, con funzioni aggiuntive per la...

Maschine Mikro Mk3

Maschine Mikro MK3 è un controller hardware dedicato per Maschine 2 DAW di Native Instruments. Si collega al tuo computer Mac o PC ed ha una vasta gamma di drum kit, suoni di synth e campioni one-shot.
La qualità costruttiva è ottima. Il layout dei controlli è ben studiato con pad di batteria tattili di grandi dimensioni.
Questa versione di Maschine ha eliminato l’ampio display LCD del modello precedente.
Purtroppo il display è molto piccolo, quasi illeggibile. C’è spazio per un paio di righe di testo, ma sicuramente non è quello adottato sul modello più grande o sulle macchine della generazione precedente. Quindi, non aspettarti di editare i campioni solo con l’hardware.
Maschine Mikro MK3 include le versioni complete di Massive, Reaktor Prism e Monark per tutte le tue esigenze di synth. I drum kit e le unità FX sono più che sufficienti per qualsiasi principiante, ed è possibile espandere la libreria secondo le proprie esigenze.

Offerta
Maschine Mikro MK3 Groove Production Studio
  • Inventa nuovi beat, suona una melodia e costruisci le tue tracce – in studio o dove vuoi Perfetta integrazione...

Akai MPC X

A differenza della generazione precedente, MPC X è un’unità autonoma, dotata di proprio sistema operativo, processore multi-core integrato, drive da 16 GB e 2 GB di RAM. Sebbene manchino alcune funzionalità dalla versione del software MPC 2.0 di Akai, può comunque svolgere la maggior parte dei compiti .
Akai MPC X è una macchina dall’aspetto imponente e solido. Il corpo principale è in metallo con eleganti lati in plastica rossa. La parte anteriore è rivestita in materiale morbido per offrire il massimo comfort durante l’uso.
Le 16 manopole Q-Link hanno un display OLED individuale per un immediato feedback visivo. Ognuna è completamente assegnabile, facilitando la modifica accurata dei parametri al volo.
Come tutti gli altri MPC, anche MPC X ha 16 pad in gomma spessi sensibili alla velocity e alla pressione. Sono estremamente sensibili e precisi. La retroilluminazione colorata aiuta a controllare vari parametri.
MPC X è più di una groovebox, perchè progettata come soluzione completamente autonoma per l’uso sia dal vivo che in studio. Può sequenziare sia campioni che risiedono internamente che hardware MIDI. Esegue il warping audio, il beat matching e il lancio di clip.
È possibile registrare audio e strumenti esterni direttamente sulla scheda SD o sui dischi rigidi collegati tramite l’interfaccia audio integrata da 4 in / 8 out.
È inoltre possibile installare la propria unità SSD nell’apposito vano SATA o collegare unità esterne e periferiche alle 2 porte USB-A.
Lo schermo multi-touch regolabile da 10,1 pollici controlla la maggior parte delle principali funzioni di modifica. È molto veloce e reattivo e questo aiuta a familiarizzare con la macchina abbastanza rapidamente.

MPC X di Akai Professional - MPC Totalmente Indipendente con Display Multitouch da 10,1 Pollici, 16 GB di Memoria, 8 Uscite CV/Gate Configurabili, Controlli Omnicomprensivi e 10 GB di Suoni
  • Indipendente - MPC indipendente con sistema operativo nativo MPC Software 2, display multitouch da 10,1 pollici ad...
  • Controlli evoluti - 16 pad MPC, 16 controlli Q-Links capacitivi sensibili al tocco con display OLED, controlli di...
  • Al centro del tuo studio - Cattura audio ad alta definizione con ingressi combo XLR bilanciati e da 1/4" ad alta...

Novation Circuit

Novation Circuit è una groovebox con suoni di batteria, basso e synth integrati. È molto divertente da usare e si possono ottenere rapidamente ottimi risultati indipendentemente dal livello di abilità. Novation Circuit è dotata di una griglia a 32 pad al centro, con otto encoder rotativi, una manopola del Master Volume, una manopola Filter e vari pulsanti funzione disposti intorno alla griglia 4 × 8 al centro dell’unità. Tutti i pad sono sensibili alla velocity e retroilluminati RGB.
E’ possibile selezionare una traccia tramite gli otto pulsanti posti sopra alla griglia. Questi consentono di selezionare ciò che la griglia sta controllando: puoi scegliere tra due sintetizzatori con preset di compressione sidechain selezionabili e quattro tracce di batteria.
Include 64 patch di synth e 64 suoni di batteria che è possibile modificare utilizzando il software Patch Editor. Ai lati della griglia ci sono vari pulsanti di modalità. Il primo a destra è il pulsante Patterns, che consente di scegliere e assegnare le lunghezze dei pattern per tutte e sei le tracce da una a otto misure. Il pulsante Mixer trasforma la griglia in un interruttore on / off per le tracce dello strumento, mentre le manopole in alto consentono di controllarne i volumi.
Il pulsante FX divide la griglia a metà, permettendoti di scegliere tra 16 preset delay nella parte superiore e otto preset reverb nella parte inferiore. Gli encoder vengono quindi utilizzati per inviare una qualsiasi delle sei tracce a uno di questi effetti. Al di sotto dei tre controlli di modalità troviamo i pulsanti di registrazione e riproduzione.
Sulla sinistra abbiamo i pulsanti dello Step editor, che consentono di aggiungere o modificare le note sui pad della griglia. Con Note si possono disegnare note di synth e batteria. Per i synth, la metà superiore della griglia funziona come una tastiera a due ottave, le cui note dipendono dalla scala selezionata tramite il pulsante Scales. La metà inferiore diventa un sequencer per disegnare le note. Sotto il pulsante Note abbiamo Velocity, che consente di modificare l’intensità di una nota. Gate invece agisce su lunghezza e durata di una nota.
Sotto i pulsanti dello Step editor ci sono due pulsanti Pattern: Nudge consente di spostare intere tracce avanti o indietro, Lenght modifica la lunghezza di un pattern per ottenere fantastiche variazioni. Nella parte posteriore della Groovebox Circuit troviamo una coppia di uscite Master da 1/4 “, ingresso e uscita Midi da 1/8”, porta USB, ingresso di alimentazione e interruttore di accensione. Complessivamente, Novation Circuit è un’ottima groovebox per i DJ producer che vogliono creare rapidamente brani musicali.

Novation Scatola della scanalatura del circuito con Synth, Drum Machine e Sequencer
  • Cicli istantanei, facili manipolati, dal suono pro. Più di un semplice giocattolo divertente.

Akai MPC Live

A differenza dell’ MPC Touch, che è solo un controller e un’interfaccia per il software MPC di Akai, Live è un’unità groovebox realmente indipendente che non ha bisogno di un computer per creare ritmi, melodie o persino interi arrangiamenti.
Live è solida e abbastanza compatta, pur mantenendo un layout dei controlli distanziato. Il pannello superiore presenta 16 pad in gomma sensibili alla velocity con retroilluminazione RGB, cinque encoder Q-Link touch capacitivi, un gruppo di pulsanti e un display multi-touch da 7 pollici.
Akai MPC Live ha una memoria interna di 16 GB e un connettore SATA da 2,5 pollici, quindi è possibile installare un disco rigido HDD o SSD per ulteriore spazio di archiviazione. C’è anche una batteria ricaricabile che fornisce fino a sei ore di autonomia in assenza di alimentazione esterna.
Essendo una piattaforma autonoma a sé stante, è una macchina molto versatile che funziona sia con Mac che PC. Se sei in cerca si un campionatore e sequencer hardware sofisticato, MPC Live è attualmente una delle opzioni migliori.

MPC LIVE - sistema per produzione musicale indipendente con display 7" multi-touch
  • Funzionalit standalone per luso in assenza di computer
  • Control surface e scheda audio per il software MPC 2.0 (Mac & PC)
  • Processore multi-core

Pioneer DJ Toraiz SP-16

Il Pioneer DJ Toraiz SP-16 è un’ottima groovebox di fascia alta, adatta per creare tracce complete o integrare un DJ set. Progettata per integrarsi perfettamente con i dispositivi DJ di Pioneer, Pioneer DJ Toraiz SP-16 consente di aggiungere elementi musicali ai propri set, oltre a funzionare come sintetizzatore, sequencer, campionatore e drum machine.
Sull’unità sono presenti 16 performance pad in gomma sensibili alla velocity, un display touch-screen a colori da 7 pollici, un sequencer a 16 step, filtri analogici Dave Smith e una touch strip.
Il campionatore include 2 GB di campioni da Loopmasters precaricati. Ogni brano creato è contenuto in un progetto. Ritmi e groove possono essere programmati in Pattern, lunghi tra 4 e 64 battiti. I brani sono organizzati nella schermata Arranger, che contiene fino a 16 scene.
Una grande caratteristica di TORAIZ-SP-16 è la sezione di filtro analogico di Dave Smith Instruments, gli stessi presenti sul synth Prophet-6. TORAIZ-SP-16 offre la possibilità di processare i campioni in tempo reale. Nella sezione mixer, accessibile sul touchscreen LCD, è possibile impostare i livelli di volume per ciascuna traccia, insieme al panning. Le singole tracce possono essere inviate a uno dei due effetti delay e riverbero.
E’ abbastanza semplice familiarizzare con questa groovebox. Pioneer DJ ha creato una serie di tutorial sul proprio canale YouTube per aiutare gli utenti a imparare a utilizzare TORAIZ-SP-16.

PIONEER TSP 16 TORAIZ SAMPLER E STEP SEQUENCER CON FILTRI ANALOGICI DAVE SMITH COLORE NERO
  • Contemporaneamente fino a 16 samples preesistente
  • 8 GB di memoria
  • 2 ingressi jack

Alesis SR-16

Questa drum machine è in circolazione dal 1990 ed è ancora in produzione. E’ una delle drum machine più vendute di sempre, e la cosa che piace di più è la sua semplicità. E’ compatta, leggera, il menu è semplice ed estremamente facile da usare.
Ci sono vari pulsanti per la navigazione dei menu e per le impostazioni, ma la maggior parte della superficie è riservata ai 12 pad con velocity ad otto livelli, a cui è possibile assegnare un suono diverso a ogni livello.
Ci sono quattro uscite in totale: L, R, cuffie e Aux. Ingressi e uscite MIDI, più due ingressi per i pedali.
Alesis SR16 include 233 suoni di alta qualità, non solo di percussioni. Ci sono 50 esempi di pattern integrati, suonati da batteristi professionisti, con una ottima qualità sonora, oltre a 50 slot vuoti per memorizzare i tuoi pattern.
Naturalmente ha alcune limitazioni, a partire dalla qualità del suono a 16 bit, ma nel complesso, se si desidera una drum machine dal sapore classico, con molti suoni, controlli semplici e dimensioni compatte, dovresti considerare anche questa opzione.

Korg KR Mini

Perfetta per le sessioni di esercitazione e adatta ai principianti, la Korg KR Mini Rhythm dispone di 16 pad per suonare la batteria e per registrare, oltre ad un altoparlante incorporato per divertenti jam session. Una funzione chain ti consente di organizzare pattern ritmici per integrare la tua creatività e i fill-in ti aiutano a creare interi brani. Una divertente funzione premi e riproduci ti consente di accompagnarti con un pattern ritmico selezionato.

Offerta
BOX RITMI MINI KORG KR-55, Riproduttore di pattern ritmici
  • Korg kr mini - riproduttore di pattern ritmici per tutti coloro che sono alla ricerca di uno strumento immediato,...
  • 60 sono i pattern ritmici suddivisi in banchi da 6 preset ciascuno, che coprono generi quali 8-beat, 16-beat, rock,...
  • I 16 pulsanti presenti nello strumento fungono da pad sensibili alla dinamica, e ti consentono di suonare tramite...

Roland TR-09

Roland MC-707

Offerta
Roland MC-707 AIRA DJ Groovebox, registrazione su otto tracce, sequencer, sintetizzatore ed effetti, & registrazione audio e MIDI
  • MC-707 GROOVEBOX ha tutto quanto vi serve per creare un brano o esibirvi in un live set senza un computer.
  • La serie GROOVEBOX permette di creare brani in modo rapido e semplice.anche a chi non ha un background...
  • Il sequencer a otto tracce è ottimizzato per la produzione fluida dei moderni stili musicali elettronici, con 16...

Korg Volca Kick

Offerta
Korg Volca Kick Sintetizzatore Analogico Nero
  • Kick suoni analogici 16-step sequencer
  • La serie volca attira l'attenzione sempre groove machines classica e sintetizzatore storici
  • L'attuale è messa a fuoco nel kick drum, l'audio dei principali dance music

Roland SP-404A

Offerta
Roland SP-404A Linear Wave Sampler, Campionate in qualsiasi istante e ovunque con il microfono interno e l’alimentazione a batterie
  • Campione in qualsiasi momento, ovunque con il microfono incorporato e batteria
  • Può essere attivato dal 16-step sequencer nel tr-8.Rhythm Performer (sistema tr-8.versione 1.50.o versione...
  • Aira black-and-green schema di colori per abbinare esistenti Aira hardware

Arturia DrumBrute

Arturia Drumbrute creazione, edizione speciale grafica e pannelli laterali in nero (56102)
  • 17 – 100% Analog Drum Machine suoni, ognuno dei quali dedicato uscita
  • Edizione limitata: decorato con Bold Metallic Trim e dotata di un tamburo fortemente stilizzato omaggio a una delle...
  • Suoni analogici: 2 sapori di calcio, rullante, 2 cappellini, Hi & Low Conga, Hi & Low Tom, maracas, Rim Shot,...

Native Instruments Maschine MK3

Native Instruments MASCHINE MK3 - Controllori DAW
  • Interfaccia audio integrata 24-bit/96kHz consente di catturare pattern e sequenze con la tua DAW
  • 2x Display ad alta risoluzione per lo slicing dei campione di precisione, per modificare il suono, le note, mixare,...
  • Controller con 16 pad multicolore, 47 pulsanti e 9 encoder rotativi per riproduzione, registrazione, sequencing,...

Alesis SR-18

Offerta
Alesis SR18 - Drum Machine Portatile con 32 Mb di Suoni di Batteria Elettronica, Bassi e Synth, 12 Pad Sensibili alla Dinamica ed Effetti Digitali
  • Un'icona da studio - Leggendaria batteria elettronica per cantautori, artisti live e ingegneri remix
  • Suoni on demand - 500 suoni professionali, effetti interni per il massimo realismo e tutta la potenza di...
  • Connessioni MIDI lineari - Piena compatibilità MIDI per l'integrazione con tastiere, computer, DAW e kit di...

Elektron Digitakt

Boss RC-505 LoopStation

BOSS RC-505 Loop Station, il looper da tavolo top di gamma, controllo del looping personalizzato & Ingressi Audio e USB
  • Cinque tracce stereo con controlli dedicati
  • L'rc-505 offre cinque tracce stereo per le frasi che possono suonare simultaneamente, il massimo sino ad oggi in...
  • Potenti effetti interni

Korg Volca Sample

Korg Volca Sample Sequencer campionatore midi e multi touch per applicazioni live
  • Sequenziatore di esempio che consente di modificare e sequenziare fino a 100 campioni
  • Il sequenziatore di movimento registra e riproduce fino a 11 parametri
  • Progettato per essere facile da usare

Akai Force

Offerta
AKAI Professional FORCE – Modulo musicale, sequencer MIDI e sistema DJ con generatori synth, campionamento MPC e lancio clip Ableton
  • Suona, esibisciti, produci - Sistema di produzione musicale indipendente / Sistema per DJ con display multitouch a...
  • Ingressi e uscite - Registra audio con 2 ingressi combo XLR/¼” con alimentazione phantom, selettore di livello...
  • Connetti la tua strumentazione - 4 uscite CV/Gate configurabili e flessibili porte MIDI In/Out/Thru per...

Arturia Spark LE

Arturia SparkLE
  • Stesso software di Spark
  • Generazione sonora di livello assoluto: TAE Analog synthesis, Sample playback con modalità ‘multiple laying’ e...
  • FX Pad con filtro a 8-modalità, Tape, Reverse, Strobe, Bit Crusher, Pan, Mix, Roller e Latch mode

Akai MPC Studio

AKAI Professional MPC Studio Black - MPC Ultra Portatile con Software MPC (Scaricabile), USB, Display LCD, Encoder Sensibili al Tocco, Manopola Dial e Scocca in Alluminio Spazzolato, Custodia Inclusa
  • Produzione "in movimento" - MPC che incorpora le leggendarie funzionalità MPC con una potenza di elaborazione...
  • Software MPC - Suite di produzione completa comprendente 128 tracce di sequencing, stretching in tempo reale,...
  • Flusso di lavoro MPC – 16 pad classici MPC retroilluminati, leggendario flusso di lavoro MPC più comandi MPC...

Roland MC-101

Roland MC-101 AIRA DJ Groovebox - Studio di produzione tascabile, versione portatile compatta a quattro tracce
  • Producete e suonate ovunque, quando volete, senza ostacoli o complicazioni; MC-101 GROOVEBOX ha tutti i suoni di...
  • Partite da una collezione di suoni e pattern pronti all’uso che sapranno ispirarvi, o create facilmente i vostri
  • Date vita a uno stile unico importando suoni e loop personalizzati che si sincronizzano al tempo
Dj-pro.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it