Controller DJ Pioneer Opus Quad

I migliori controller DJ All-In-One nel 2023

I controller per DJ all-in-one hanno rivoluzionato l’arte del mixaggio musicale, offrendo agli appassionati di musica un modo più accessibile ed intuitivo per creare set e performance sorprendenti. Questi dispositivi compatti e versatili combinano le funzionalità di un mixer, di un lettore multimediale e di un software di mixing, consentendo ai DJ di esprimere la propria creatività senza la necessità di una vasta attrezzatura.

La combinazione controller e laptop rappresenta ormai una consuetudine nella scena dei DJ moderni. L’unione tra un software di qualità e la comodità offerta dai controller ha dato il via a una nuova era del DJing.

Tuttavia, ci sono momenti in cui può essere necessario o desiderabile utilizzare un controller indipendente, che non richieda l’ausilio di un laptop. In questa guida, approfondiremo alcune delle migliori opzioni disponibili sul mercato per coloro che desiderano liberarsi del laptop durante le loro performance da DJ.

Esploreremo in dettaglio i deck più performanti dedicati ai DJ, per permetterti di dire addio al laptop senza rinunciare alla qualità e alle funzionalità che caratterizzano il vostro mixaggio.

Denon Prime 4

Il miglior controller DJ all-in-one

Software: Engine Prime Music Management
Ingressi: 4 RCA (Line/Phono) 2 Mic (1/4 Inch/XLR)
Uscite: 2 Master (1 x RCA 1 x XLR) 1 cabina (XLR) 1 zona (XLR) 1 monitor per cuffie (1/4 di pollice e 1/8 di pollice)
Canali: 4
Deck control: 4
Peso: 13,22 libbre. (9,6 kg)
Dimensioni (L/A/P): 28,68″ – 4,07″ – 19,56″ (728 mm – 103 mm – 497 mm)

Questo straordinario dispositivo offre un’esperienza di libertà senza precedenti, permettendoti di abbandonare definitivamente il tuo laptop. Con Denon Prime 4 avrai a disposizione un’ampia gamma di funzionalità, tutte facilmente accessibili direttamente sotto le tue dita. Il suo schermo da 10 pollici, incredibilmente reattivo, rappresenta un notevole passo avanti rispetto ai tradizionali layout a doppio schermo presenti su altri controller DJ all-in-one.

Denon Prime 4 si posiziona indiscutibilmente come una scelta di prim’ordine per i DJ che desiderano un controller all-in-one avanzato, dotato di una vasta gamma di funzionalità e caratterizzato da uno schermo eccezionale. La sua versatilità, la qualità del suono e l’ergonomia impeccabile lo rendono il sogno di ogni professionista del settore. Sia che tu sia un DJ mobile che si esibisce in giro per il mondo, o un artista residente in una rinomata discoteca, Denon Prime 4 è pronto a offrirti un’esperienza di mixaggio senza precedenti.

Ciò che rende Denon Prime 4 ancora più straordinario è il suo prezzo relativamente accessibile, soprattutto se consideriamo l’elevato livello di prestazioni offerto da questo sistema completamente autonomo. Se stai cercando un controller all-in-one completo ed esclusivo, non devi cercare oltre: Denon Prime 4 è attualmente uno dei migliori sistemi DJ all-in-one presenti sul mercato.

Pro

  • Un display sorprendente: Denon Prime 4 offre un display eccezionale, ampio, luminoso e dotato di controlli touch che ti consentono di avere il controllo completo del tuo mix. Una volta che ti sarai abituato alla sua intuitiva navigazione tra i vari menu, scoprirai che è un vero piacere utilizzarlo.
  • Unità di archiviazione integrata: grazie all’integrazione di un alloggiamento per unità SATA, Denon Prime 4 ti offre la possibilità di archiviare direttamente la tua collezione musicale all’interno del controller. Inoltre, con il supporto per schede USB e SD, avrai la massima flessibilità nella gestione della tua libreria musicale, sia che tu stia lavorando in studio o in un’ambientazione live.
  • Connessioni versatili: Denon Prime 4 offre un’ampia gamma di opzioni di connessione. Con due uscite master e un’uscita per il monitoraggio, avrai il controllo totale del suono. Ma ciò che rende questo controller ancora più interessante è l’uscita per la zona, che ti consente di diffondere la musica in un’area separata, creando atmosfere uniche in diverse zone dell’evento. Questa funzionalità è particolarmente apprezzata quando si desidera offrire musica rilassante in una sala lounge mentre si continua a far ballare la folla nella sala principale.
  • Perfetto per i DJ in movimento: nonostante le sue numerose funzionalità, Denon Prime 4 si mantiene incredibilmente leggero e portatile. È l’ideale per i DJ mobili che devono spostarsi frequentemente, offrendo un’esperienza di mixaggio di alta qualità in ogni occasione.

Contro

  • Curva di apprendimento: è importante sottolineare che, inizialmente, potrebbe richiedere un po’ di tempo per familiarizzare con tutte le funzionalità di Denon Prime 4. Se sei abituato a utilizzare software diversi, potresti aver bisogno di un periodo di adattamento per prendere confidenza con il software integrato. Tuttavia, una volta superata questa fase, sarai ricompensato con un livello di controllo e creatività senza precedenti.

Pioneer XDJ RX3

Fantastico controller DJ all-in-one Pioneer

Software: Rekordbox DJ, Serato DJ Pro
Ingressi: 2 x XLR-1/4″ Combo (mic), 3 x Dual Stereo RCA (linea), 2 x Dual Stereo RCA (phono), 1 x 1/8″ (aux)
Uscite: 2 x XLR (master 1), 1 x Dual Stereo RCA (master 2), 2 x 1/4″ (booth)
Canali: 2
Deck control: 2
Peso: 20,5 libbre. (9,29 kg)
Dimensioni (L/A/P): 28,67″ – 4,66″ – 18,48″ (728 mm – 118 mm – 4,69 mm)

L’XDJ RX3 si distingue per le sue caratteristiche eccezionali della serie Nexus. Questo strumento offre una vasta gamma di funzioni che daranno una sferzata di energia ai tuoi DJ set. Gli effetti DJ integrati sono sorprendenti ed efficaci, in grado di arricchire ulteriormente la tua creatività artistica.

Una delle caratteristiche principali di questo controller è lo schermo centrale da 11,1 pollici, che semplifica la gestione rispetto ai tradizionali schermi separati. Se desideri liberarti del peso del tuo laptop durante le tue esibizioni, l’XDJ RX3 rappresenta un’opzione eccellente che ti permette di ottenere risultati professionali senza dover trasportare ulteriori dispositivi.

Pro

  • Ampio schermo centrale: l’enorme schermo da 10,1 pollici rappresenta un vero e proprio gioiello da utilizzare. Visualizza tutte le informazioni vitali di cui un DJ ha bisogno, come la lunghezza della traccia, il BPM, la tonalità e le forme d’onda più rilevanti. Le forme d’onda orizzontali parallele rendono facile individuare le interruzioni imminenti e migliorare il beatmatching in modo preciso.
  • Layout professionale: l’XDJ RX3 eredita il layout caratteristico dei dispositivi Pioneer, utilizzato anche nelle attrezzature professionali di fascia alta. Se sei un utente esperto dei prodotti Pioneer, ti sentirai a tuo agio con questo controller, poiché tutto è disposto esattamente come ci si aspetta. I nuovi DJ avranno anche la possibilità di passare senza sforzo a una strumentazione professionale Pioneer, grazie alla familiarità del layout.
  • Effetti straordinari: l’XDJ RX3 offre un’ampia gamma di opzioni di effetti, con 6 Sound Color FX e 14 Beat FX che offrono una notevole flessibilità creativa. Inoltre, la selezione di effetti è la stessa che troverai sulle attrezzature dei club più rinomati, consentendoti di creare mix di alta qualità in qualsiasi ambiente.
  • Schermi integrati sulle jogwheel: le jogwheel sono estremamente reattive e a bassa latenza, offrendo un’esperienza di controllo ottimale. Inoltre, sono dotate di schermi integrati che visualizzano in tempo reale informazioni essenziali per il tuo mix, garantendo un’esperienza intuitiva e precisa.

Contro

  • 2 canali: l’XDJ RX3 offre la possibilità di mixare su 2 canali. Se hai l’intenzione di esplorare il missaggio a 4 canali, dovrai considerare l’alternativa di un controller che supporti questa funzionalità specifica.
  I migliori controller DJ per principianti nel 2023

Pioneer OPUS-QUAD

Elegante controller all-in-one Pioneer

Software: Rekordbox, Serato DJ
Ingressi: 2 x Dual RCA Stereo (linea/phono), 2 x XLR-1/4″ combo (mic)
Uscite: 2 x XLR (master 1), 2 x XLR (zona), 1 x Dual RCA Stereo (master 2), 2 x ¼” TRS (booth)
Canali: 4
Deck control: 4
Peso: 29,1 libbre. (13,2 kg)
Dimensioni (L/A/P): 36,44″ – 5,59″ – 19,67″ (926 mm – 142 mm – 500 mm)

Pioneer ha deciso di sfidare i propri limiti con il suo ultimo prodotto, l’OPUS-QUAD. Questo controller si distingue per numerose innovazioni che lo pongono in una categoria a parte rispetto alle altre proposte Pioneer. La caratteristica più evidente è il suo design estetico unico, che cattura l’attenzione fin dal primo sguardo. Ma al di là dell’aspetto esteriore, l’OPUS-QUAD rappresenta anche uno dei controller standalone a 4 canali più completi attualmente disponibili sul mercato.

Mentre questa nuova offerta potrebbe non essere apprezzata da tutti, riteniamo che sia un’importante svolta vedere un controller completamente autonomo con 4 canali, proveniente da uno dei colossi del settore. È vero che l’OPUS-QUAD ha un prezzo piuttosto elevato, ma se il design e le funzionalità sono le tue priorità principali, vale sicuramente la pena di considerare l’inclusione del Pioneer OPUS-QUAD nella tua lista dei potenziali acquisti.

Pro

  • Controller autonomo completo a 4 canali: in contrasto con le precedenti offerte di Pioneer, l’OPUS-QUAD si distingue per essere un controller autonomo a 4 canali completo. Questa soluzione è particolarmente apprezzata dagli appassionati di Pioneer che desiderano sfruttare al massimo tutti e 4 i canali senza dover dipendere da un laptop.
  • Design innovativo: il design dell’OPUS-QUAD si distingue per la sua estetica unica e futuristica, rappresentando un elemento di rilievo in ogni cabina DJ. Il suo design elegante, caratterizzato da angoli accattivanti e dettagli in rame, lo rende uno dei controller più eleganti e dal look distintivo disponibili sul mercato.
  • Layout completo dello schermo: a differenza di altri controller autonomi che adottano uno schermo centrale, l’OPUS-QUAD va oltre, offrendo schermi aggiuntivi sopra ciascun deck. Questa disposizione favorisce una chiara separazione delle informazioni, agevolando un flusso di lavoro scorrevole senza la necessità di un laptop.
  • Opzioni FX eccellenti: oltre agli espressivi Sound Color e Beat FX, l’OPUS-QUAD offre una maggiore flessibilità nel controllo degli effetti tramite il touchscreen e un pad XY. Questa funzionalità rende l’esperienza di utilizzo divertente, espressiva e altamente reattiva.

Contro

  • Assenza di Performance Pad: purtroppo, l’OPUS-QUAD non dispone dei tradizionali performance pad. Gli utenti abituati a utilizzarli frequentemente potrebbero percepire la loro mancanza e le opportunità creative che essi offrono.

Denon SC Live 4

Controller All-In-One focalizzato sullo streaming

Offerta
Denon DJ SC LIVE 4 - Console DJ, mixer DJ a 4 canali, streaming da Amazon Music, Wi-Fi, casse, compatibile con Serato DJ & Virtual DJ
  • Collaborazione Denon DJ e Amazon Music - con SC Live 4 hai la possibilità di riprodurre oltre 100 milioni di brani...
  • Motore DJ OS, senza laptop – Suona da professionista, senza computer. Importa i tuoi brani sul controller dalla...
  • Il controller definitivo per Serato DJ e Virtual DJ – Mappatura e integrazione 1:1 col software, inclusi effetti...

Software: Engine OS / Serato DJ / Virtual DJ
Ingressi: 1 x XLR/TRS Combo (mic) / 1 x 1/4″ (mic)
Uscite: 1 x XLR, 1 x RCA (Master) / 1 x 1/4″ (Booth) / 1 x RCA (AUX In) / 1 x 1/8″, 1 x 1/4″ (Cuffie)
Canali: 4
Deck control: 4
Peso: 13,6 libbre. (6,17 kg)
Dimensioni (L/A/P): 28,3″ – 3,9″ – 15,9″ (719 mm – 99 mm – 404 mm)

Il Denon SC Live 4 si distingue come un raffinato controller DJ all-in-one, dotato di una vasta gamma di funzionalità altamente performanti. Questo dispositivo incorpora tutte le caratteristiche essenziali che un DJ moderno richiede, tra cui un completo sistema di missaggio a 4 canali con una sezione mixer completa, un touchscreen da 7 pollici e schermi aggiuntivi integrati sulle jogwheel. Sebbene potrebbe non offrire tutte le opzioni avanzate presenti nel modello Prime 4, il Denon SC Live 4 rappresenta un’opzione notevolmente più conveniente.

Qualora non si necessiti di connettività extra e si desideri avere accesso alla vasta libreria musicale in streaming offerta da Amazon, il Denon SC Live 4 si presenta come un controller praticamente perfetto per soddisfare le esigenze dei DJ.

Pro

  • Design in stile club: l’SC Live 4 si distingue dal Prime 4 grazie al suo layout del mixer in stile club, che richiama le caratteristiche delle prestigiose attrezzature professionali. Con quattro canali completi di EQ e una striscia FX, offre un’esperienza di mixaggio autentica e coinvolgente.
  • Display versatile: il luminoso e reattivo touchscreen da 7 pollici offre una vasta gamma di opzioni per personalizzare il layout secondo le tue preferenze. Anche se alcune persone potrebbero trovare il carattere un po’ piccolo, offre comunque una varietà di scelte per soddisfare le tue esigenze.
  • Prezzo competitivo: considerando l’ampio set di funzionalità e la sua capacità autonoma, l’SC Live 4 offre un prezzo aggressivo sul mercato dei controller DJ. Garantisce un ottimo rapporto qualità-prezzo per gli appassionati che cercano prestazioni di alto livello senza svuotare il portafoglio.
  • Ampio supporto allo streaming: grazie alla sua connettività, puoi collegarti a una vasta gamma di servizi di streaming che ti permettono di accedere a una quantità incredibile di brani musicali. Inoltre, l’SC Live 4 è l’unica serie di controller che offre il supporto per Amazon Music Unlimited.

Contro

  • Assenza di supporto per dispositivi esterni: a causa del prezzo più contenuto, alcune funzionalità, come la possibilità di collegare deck aggiuntivi o altri dispositivi esterni, sono escluse. Questo limite potrebbe essere una delusione per coloro che cercano maggiori opzioni di connettività e flessibilità nell’utilizzo del controller.

Denon Prime Go

Controller portatile potente

Offerta
Denon DJ PRIME GO – Console DJ Smart, Set da DJ portatile con 2 deck, streaming Wi-Fi, display touch da 7 pollici e batteria ricaricabile
  • Scopri la potenza di PRIME - Smart console DJ portatile a 2 deck ricca di funzioni con display HD da 7 pollici...
  • Sistema per DJ standalone, portatile e compatta con batteria ricaricabile e autonomia fino a 4 ore; analisi di file...
  • Streaming wireless - Riproduci in streaming quel che vuoi, utilizzando partner come TIDAL, e sfruttando la...

Software: Engine Prime Music Management
Ingressi: 2 Mic (1/4 Inch/XLR) 1 AUX (RCA)
Uscite: 2 Master (1 x RCA 1 x XLR) 1 cabina (TRS) 1 monitor per cuffie (1/4 di pollice e 1/8 di pollice)
Canali: 2
Deck control: 2
Peso: 8,1 libbre. (3,7 kg)
Dimensioni (L/A/P): 16,1″ – 2,1″ – 10,8″ (409 mm – 53 mm – 274 mm)

Il Denon Prime Go offre un perfetto equilibrio tra portabilità e funzionalità, rappresentando un’opzione autonoma che si dimostra all’altezza delle aspettative. Grazie all’inclusione di una batteria, è possibile portarlo ovunque senza problemi. Pur allontanandosi dal design tradizionale di un controller, non richiede molto tempo per familiarizzare con le sue caratteristiche. Inoltre, nonostante le dimensioni ridotte delle jog wheel, è ancora possibile eseguire scratch con grande precisione.

Pro

  • Alimentazione senza interruzioni: il Prime Go si distingue per essere uno dei pochi controller che elimina completamente la necessità di un alimentatore esterno. La presenza di una batteria ricaricabile integrata consente di utilizzarlo per oltre 4 ore prima di dover effettuare una ricarica.
  • Display di alta qualità: il display a colori nitido e chiaro offre una facile lettura e fornisce tutte le informazioni necessarie per mixare in modo autonomo, senza la necessità di un laptop.
  • Connettività versatile: grazie alle uscite XLR bilanciate e all’uscita Booth bilanciata, questo controller si adatta perfettamente anche a utilizzi professionali. Inoltre, la presenza di doppi ingressi per microfoni rappresenta un ulteriore vantaggio.
  • Costruzione resistente e affidabile: il Prime Go è stato progettato con materiali di alta qualità per garantire robustezza e affidabilità, anche durante le sessioni di mixaggio in movimento. La sua struttura solida offre una lunga durata nel tempo.
  I migliori controller DJ per Traktor nel 2023

Contro

  • Layout non ottimale: il posizionamento dei controlli EQ sul Prime Go potrebbe risultare poco intuitivo. L’uso di equalizzatori orizzontali richiede un certo periodo di adattamento per abituarsi al loro funzionamento.

Pioneer XDJ XZ

Attrezzatura autonoma di fascia alta

Software: Rekord Box DJ
Ingressi: 2 RCA (Line/Phono) 2 RCA Stereo (Line) 2 Mic In (XLR e 1/4 di pollice) 1 AUX (RCA)
Uscite: 2 Master (RCA/XLR) 1 Booth (TRS) 1 Send (TRS) 1 Monitor per cuffie (1/4 di pollice e 1/8 di pollice)
Canali: 4
Deck control: 4
Peso: 28,6 libbre. (12,97 kg)
Dimensioni (L/A/P): 34,57″ – 4,66″ – 19,35″ (878 mm – 118 mm – 491 mm)

Il Pioneer XDJ XZ rappresenta l’opzione di punta di Pioneer per i dispositivi autonomi. Questo controller è stato progettato per includere un’ampia gamma di funzionalità. È stato sviluppato per consentire ai DJ professionisti di creare una configurazione da discoteca anche nello studio, senza dover investire in costose attrezzature della serie Nexus.

Inoltre, rappresenta una scelta eccellente per i DJ mobili che desiderano esibirsi nei club. L’unico difetto principale risiede nella limitazione di 2 canali in modalità autonoma, ma nella maggior parte dei casi ciò non dovrebbe costituire un problema.

Se sei un appassionato dell’attrezzatura Pioneer e hai l’ambizione di suonare nei club, il Pioneer XDJ XZ merita sicuramente di essere preso in considerazione come controller autonomo.

Pro

  • Ispirato all’ambiente club: l’XDJ XZ offre ai DJ un layout che si avvicina alla perfezione di un club. Ogni elemento è posizionato strategicamente per offrire un’esperienza di mixaggio immersiva. È l’ideale per gli appassionati che desiderano riprodurre set da club nel comfort del loro studio.
  • Mixer versatile: il mixer centrale del XDJ XZ è una meraviglia tecnologica che richiama l’equipaggiamento di fascia alta utilizzato nei club. Offre una vasta gamma di effetti Beat e Sound Color, garantendo un controllo preciso e creativo del suono.
  • Touch screen intuitivo: il display touchscreen da 7 pollici, presente anche sull’RX2, offre un’esperienza fluida e intuitiva. Avrai accesso immediato a tutte le informazioni critiche necessarie per mixare con maestria.
  • Connessioni versatili: l’approccio professionale del XDJ XZ si riflette anche nelle opzioni di connessione. Le uscite Master flessibili si combinano con le opzioni di linea RCA, consentendoti di collegare dispositivi esterni come giradischi e sorgenti audio aggiuntive.

Contro

  • Prezzo elevato: le caratteristiche di alto livello si riflettono nel prezzo. Sebbene l’XDJ XZ non offra il miglior rapporto qualità-prezzo sul mercato, è difficile resistere al suo layout impeccabile e alle funzionalità standard del settore che offre.

Denon SC Live 2

Controller DJ semplice e potente

Denon DJ SC LIVE 2 – Console DJ con streaming da Amazon Music, Schermo Touch da 7”, Wi-Fi, casse, supporto per Serato DJ & Virtual DJ
  • Motore DJ OS, senza laptop – Suona da professionista, senza computer. Importa i tuoi brani sul controller dalla...
  • Collaborazione Denon DJ e Amazon Music – con SC Live 2 hai la possibilità di riprodurre oltre 100 milioni di...
  • Il controller definitivo per Serato DJ e Virtual DJ – Mappatura e integrazione 1:1 col software, inclusi effetti...

Software: Engine OS / Serato DJ / Virtual DJ
Ingressi: 1 x 1/4″ (microfono)
Uscite: 1 x XLR, 1 x RCA (Master) / 1 x 1/8″, 1 x 1/4″ (cuffie)
Canali: 2
Deck control: 2
Peso: 10,58 libbre. (4,8kg)
Dimensioni (L/A/P): 25,7″ – 3,8″ – 15,5″ (653 mm – 97 mm – 394 mm)

I controller DJ all-in-one sono noti per il loro prezzo elevato, ma lo SC Live 2 si distingue come un’opzione più conveniente rispetto ad altri modelli presenti sul mercato. Nonostante il suo prezzo inferiore, questo controller offre tutte le funzionalità essenziali che un DJ necessita, compresa una sezione mixer completa, jogwheel di alta qualità e uno schermo eccezionale.

Sebbene gli altoparlanti potrebbero non raggiungere le aspettative più alte, offrono comunque una potenza superiore rispetto a modelli come il Mixstream Pro, mantenendo un suono nitido e definito. Inoltre, la solida costruzione dell’unità garantisce affidabilità e durata nel tempo.

Oltre al vantaggio del prezzo, lo SC Live 2 può essere ulteriormente apprezzato per la sua versatilità. Grazie alla sua compatibilità con diverse piattaforme e software di mixaggio, offre una maggiore flessibilità al DJ nella scelta degli strumenti da utilizzare durante le performance.

Se stai cercando un controller di qualità senza dover spendere una fortuna, lo SC Live 2 rappresenta un’opzione che soddisferà le tue esigenze senza compromettere la tua esperienza musicale. Non lasciarti ingannare dal suo prezzo più accessibile, poiché questo dispositivo offre prestazioni all’altezza delle tue aspettative da DJ esperto.

Pro

  • Schermo touchscreen HD: SC Live 2 è dotato dello stesso schermo ad alta definizione di SC Live 4. La sua reattività al tocco consente un facile accesso a tutte le informazioni essenziali per gestire i tuoi mix in modo preciso e intuitivo.
  • Facilità d’uso: con i suoi due canali e un layout ben strutturato, SC Live 2 offre un flusso di lavoro fluido e naturale per i DJ. Inoltre, il codificatore di loop e gli effetti FX integrati sono di ottima qualità, garantendo un’esperienza di mixaggio davvero soddisfacente.
  • Robusta costruzione: nonostante la sua struttura in plastica, il controller Denon SC Live 2 è sorprendentemente resistente e in grado di sopportare un utilizzo frequente senza compromettere le prestazioni. Puoi contare su di esso per affrontare le sfide di ogni sessione di mixaggio.
  • Altoparlanti di buona qualità: gli altoparlanti dello SC Live 2 offrono una maggiore potenza rispetto al Numark Mixstream Pro. Pur non essendo in grado di far tremare le pareti, sono ideali per le sessioni di pratica o per essere utilizzati come monitor in cabina.

Contro

  • Sezione pad limitata: unica nota negativa è l’accesso a soli 4 pad, rispetto agli 8 presenti nel modello SC Live 4. Questa limitazione può ridurre alcune opzioni creative durante le performance, ma non compromette l’esperienza generale di mixaggio.

Numark Mixstream Pro GO

Controller All-In-One conveniente

Numark Mixstream Pro Go - Console DJ Autonoma con Batteria Ricaricabile, Mixer, Casse, Amazon Music Unlimited, Wi-Fi, Touchscreen, Compatibile con Serato DJ
  • Suona e mixa dove vuoi - Controller a batteria per DJ con casse integrate, jog wheel da 6", Wi-Fi, alloggiamento...
  • Wi-Fi e streaming - Mixa e suona con oltre 100 milioni di brani da Amazon Music Unlimited sui 2 deck del Mixstream...
  • Motore DJ OS - Non serve il laptop. Richiama i brani da scheda SD, drive USB, libreria Dropbox e app di streaming....

Software: sistema operativo del motore
Ingressi: 1 x 1/4″ (microfono)
Uscite: 1 x doppio RCA stereo, 1 x XLR
Canali: 2
Deck control: 2
Peso: 8,16 libbre. (3,7kg)
Dimensioni (L/A/P): 22,44″ – 2,88″ – 11,28″ (570 mm – 73 mm – 286 mm)

  I migliori controller per DJ

Il Numark Mixstream Pro GO è una scelta eccellente per i DJ con un occhio al budget che cercano un sistema autonomo. La sua dimensione compatta e la batteria integrata lo rendono estremamente portatile, consentendoti di suonare ovunque tu voglia. Inoltre, la connettività Wi-Fi aggiunge un livello di flessibilità e funzionalità al controller.

Il display dello schermo è di alta qualità, paragonabile a quello del Prime Go. Nonostante non abbia tutte le funzionalità avanzate dei modelli più costosi, a questo prezzo è difficile chiedere di più. In definitiva, il Numark Mixstream Pro GO rappresenta un’opzione conveniente e autonoma che offre un ottimo rapporto qualità-prezzo.

Pro

  • Ampio schermo: il Mixstream Pro GO presenta lo stesso generoso schermo del Prime Go. È altamente reattivo, luminoso e chiaro, offrendo ampio spazio per visualizzare tutte le informazioni importanti durante le tue performance.
  • Opzione conveniente: molti controller autonomi sul mercato hanno prezzi esorbitanti, ma il Mixstream Pro GO offre un’opzione più accessibile senza sacrificare le caratteristiche essenziali. Rappresenta un ottimo equilibrio tra prezzo e funzionalità.
  • Buona connettività: il Mixstream Pro GO è dotato di uno slot per schede SD e porte USB, consentendo una facile connessione con dispositivi esterni. Inoltre, la compatibilità Wi-Fi rende questo controller una scelta versatile e pratica per i DJ che utilizzano servizi di streaming compatibili.
  • Effetti paddle: il semplice ma divertente paddle FX permette di aggiungere effetti ai tuoi set in modo intuitivo. Anche se potrebbe non offrire la stessa precisione di altre opzioni più avanzate, offre comunque abbastanza versatilità per arricchire le tue performance.

Contro

  • Altoparlanti limitati: gli altoparlanti integrati del Mixstream Pro GO sono adeguati per sessioni di pratica, ma possono risultare sottodimensionati per eventi più grandi o feste, dove potrebbe essere necessario un sistema audio esterno più potente.

Guida all’acquisto dei migliori controller DJ all-in-one

Come DJ esperto del settore, sono ben consapevole dell’importanza delle caratteristiche fondamentali che influiscono sul livello di divertimento offerto da un controller DJ all-in-one.

Schermi

Tra queste caratteristiche, gli schermi rivestono un ruolo di primaria importanza. Infatti, rappresentano un aspetto cruciale per il successo di un controller all-in-one. Schermi ampi e di qualità facilitano la lettura delle informazioni chiave durante le performance.

È tuttavia importante considerare che, con l’adozione di un controller all-in-one, si dovrà rinunciare allo schermo spazioso di un laptop da 15 pollici, per accogliere schermi di dimensioni più contenute. Nonostante ciò, la chiarezza e la vivacità del display rimangono elementi imprescindibili, soprattutto quando si tiene conto delle dimensioni ridotte del controller. Inoltre, un uso intelligente dello spazio sullo schermo si rivela fondamentale per garantire una visualizzazione ordinata delle informazioni.

Un sistema all-in-one di qualità superiore organizzerà in modo logico e leggibile le informazioni mostrate sui suoi schermi, consentendoti di ottenere una panoramica immediata e senza sforzo durante le tue esibizioni. Evitare di dover decifrare complesse informazioni sullo schermo o perdere tempo prezioso è fondamentale per poter concentrare la tua attenzione sulla creazione coinvolgente del tuo DJ set.

Ricorda, la scelta di un sistema all-in-one che garantisca una visualizzazione ottimale delle informazioni critiche è un elemento essenziale per poter offrire prestazioni impeccabili e coinvolgenti al tuo pubblico.

Dimensioni

Devi anche considerare l’importanza delle dimensioni quando si tratta di scegliere un controller DJ all-in-one. Spesso, l’obiettivo principale di un controller autonomo è quello di liberare spazio e offrire una soluzione pratica per i professionisti della musica.

È noto che l’uso combinato di un laptop di grandi dimensioni e un controller può comportare configurazioni scomode, soprattutto quando si è in movimento. In tal caso, i controller all-in-one rappresentano una valida alternativa ai complessi sistemi DJ presenti nei club.

Se sei un DJ mobile che lavora spesso in diversi ambienti, è fondamentale considerare la facilità di trasporto del controller. Valuta attentamente il peso dell’unità che stai valutando e rifletti su come pensi di trasportarla durante le tue esibizioni. Questo aspetto sarà determinante per la scelta di un controller adatto alle tue esigenze.

La comodità di spostare il tuo controller da un concerto all’altro non deve mai essere sottovalutata. Dopo tutto, l’ultima cosa che desideri è pentirti del tuo acquisto a causa delle difficoltà nel trasportare il tuo controller tra le varie location.

Ricorda che la praticità e la portabilità del tuo strumento di lavoro sono aspetti fondamentali per consentirti di offrire le tue straordinarie performance musicali senza alcun ostacolo.

Flessibilità

La flessibilità rappresenta un aspetto cruciale da considerare quando si sceglie un deck DJ all-in-one. Personalmente, sono sempre stato un fervente sostenitore di fornire ai DJ la libertà di utilizzare le proprie attrezzature nel modo che ritengono più adatto alle proprie esigenze artistiche.

È pertanto importante che un controller all-in-one offra la modalità standalone, consentendo l’utilizzo del controller sia con un laptop che in modo indipendente. La possibilità di adattarsi a diverse situazioni e preferenze è ciò che distingue i migliori controller sul mercato.

Inoltre, l’integrazione fluida e senza soluzione di continuità con software DJ professionale rappresenta un vantaggio significativo. Anche se potresti preferire non utilizzare mai il controller con un laptop, è comunque prezioso avere la libertà di scegliere come configurare il tuo setup.

Nonostante i notevoli progressi dei software standalone, è importante riconoscere che devono ancora raggiungere il livello di completezza e potenza dei software DJ consolidati. Dedica del tempo a comprendere i limiti del software autonomo incluso nel controller che stai valutando. Questo ti aiuterà a valutare quali funzionalità potresti dover sacrificare nel tuo arsenale di DJ.

Un buon controller all-in-one dovrebbe offrire il meglio di entrambi i mondi: un software interno solido e affidabile, insieme a un’ottima integrazione con i software DJ standard del settore. Questo ti garantirà un’esperienza di mixaggio senza compromessi e ti consentirà di esprimere appieno la tua creatività musicale.

Mixaggio senza laptop

Il passaggio a un sistema all-in-one senza l’ausilio di un laptop offre sia vantaggi che svantaggi per i DJ esperti come noi.

Uno dei principali vantaggi è la possibilità di concentrarsi esclusivamente sul controller. Spesso i software DJ offrono un’ampia gamma di funzionalità che possono distrarci durante il mixaggio. Liberarsi dallo sguardo fisso sul laptop ci consente di connetterci maggiormente con l’aspetto tattile ed emozionante del mixaggio. Ponendo maggiore attenzione all’attrezzatura da DJ, diventiamo più consapevoli delle diverse funzionalità del nostro controller, sviluppando un flusso di lavoro più mirato e naturale.

Inoltre, l’utilizzo di un sistema all-in-one semplifica il passaggio all’attrezzatura presente nei club. Alcuni locali potrebbero avere una configurazione che non supporta l’uso dei laptop. Essere familiari con l’utilizzo dell’attrezzatura senza un laptop aumenterà la nostra sicurezza quando ci troveremo di fronte a queste situazioni.

Un’alternativa alla soluzione all-in-one è optare per una configurazione tradizionale con un mixer per DJ e lettori multimediali o giradischi. Questa opzione non deve necessariamente comportare un grande investimento finanziario.

Tuttavia, è importante sottolineare che alcune persone, tra cui altri DJ o promotori, potrebbero osteggiare o vietare l’uso dei laptop durante i set. Personalmente, ritengo che questo tipo di atteggiamento non abbia posto nella cultura dei DJ. Ciò che conta veramente è il divertimento del pubblico. La presenza di un laptop non dovrebbe fare alcuna differenza.

D’altra parte, uno dei principali svantaggi di utilizzare un sistema all-in-one senza laptop riguarda le informazioni a nostra disposizione. I moderni mixer DJ all-in-one offrono schermi che ci forniscono informazioni importanti, ma non saranno mai così completi come le informazioni disponibili utilizzando un laptop con software DJ.

Anche i turntablist più accaniti hanno abbracciato l’uso dei laptop e li hanno integrati nella loro attrezzatura. Inoltre, potrebbe risultare più complicato apportare determinate modifiche alle impostazioni in tempo reale utilizzando un controller rispetto a un laptop. Questa sfida varierà a seconda del tipo di DJ che siamo, ma è un aspetto da tenere in considerazione.

Inoltre, le dimensioni ridotte dello schermo dei sistemi all-in-one possono rendere più difficile la navigazione all’interno di una vasta collezione musicale. Tuttavia, dedicare del tempo alla preparazione dei nostri set può aiutare a mitigare questo problema in modo significativo.

Lasciare da parte il laptop può essere liberatorio, ma allo stesso tempo può suscitare una certa iniziale apprensione. Se siamo DJ abituati a utilizzare regolarmente un laptop, è importante concedersi del tempo per adattarsi a questa nuova modalità di utilizzo. In breve tempo, acquisiremo la stessa confidenza e familiarità nell’utilizzare un controller DJ all-in-one senza laptop, proprio come siamo abituati a fare con uno.

Dj-pro.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it