JBL Charge 4 è un altoparlante Bluetooth portatile potente e durevole, progettato per l’uso all’aperto. Puoi portarlo con una mano poiché è abbastanza piccolo e leggero. Essendo alimentato a batteria, puoi usarlo al parco, in spiaggia o in qualsiasi luogo senza doverlo collegare a una presa. È disponibile in una dozzina di colori con un grado di impermeabilità IPX7.
- Con JBL Charge 4, il diffusore Bluetooth portatile con streaming wireless e una power bank integrata, colleghi fino...
- Charge 4 porta la festa ovunque, a bordo piscina o sotto la pioggia, grazie al suo design resistente e al...
- Lunga autonomia: il compatto speaker JBL Charge 4 è alimentato da una batteria ricaricabile agli ioni di litio da...
1. Aspetto e design
Il JBL Charge 4 non differisce molto dal Charge 3. E’ solo leggermente più grande, ma è anche più pesante di 165 grammi:
- JBL Charge 3: dimensioni 213 x 88 x 87 mm; peso 800 g
- JBL Charge 4: dimensioni 220 x 95 x 93 mm; peso 965 g
Nella confezione troverai l’altoparlante JBL Charge 4 un cavo di ricarica da USB-C a USB-A e una guida Quick Start.
È un altoparlante portatile di medie dimensioni con uno stile simile a quello della gamma Boom di Ultimate Ears. Ma a differenza dell’UE Boom 3, questo altoparlante si posiziona orizzontalmente, anziché in verticale.
Diversamente da Ultimate Ears che ha optato per un design semplificato, JBL ha mantenuto il grosso radiatore passivo per ciascuna estremità, con impresso il logo dell’azienda su entrambi.
Nel complesso l’altoparlante JBL Charge 4 è molto resistente. Ha una grossa base in gomma sul lato inferiore, la parte anteriore e quella posteriore sono rivestite con un tessuto robusto e resistente all’acqua.
È disponibile in dodici varianti di colore, quindi puoi trovare facilmente un look che si adatta al tuo stile. La parte anteriore dell’altoparlante è principalmente una griglia realizzata in tessuto e metallo.
Sul lato superiore troviamo i pulsanti di riproduzione, leggermente rialzati sopra al tessuto, insieme ai due pulsante di Power e Bluetooth. Il pulsante di riproduzione / pausa può essere premuto due volte per saltare una traccia, ma non è possibile passare alla traccia precedente.
La parte inferiore integra cinque piccoli LED che indicano l’autonomia residua di batteria, e c’è anche una luce per indicare lo stato di accoppiamento Bluetooth.
Charge 4 non dispone di un microfono integrato, quindi non puoi utilizzare questo altoparlante per le telefonate. È comune che gli altoparlanti Bluetooth più grandi non abbiano questa funzionalità vivavoce, ma date le dimensioni intermedie di JBL Charge 4, questa ci sembra un’omissione.
Sul retro ci sono le varie porte USB-A, USB-C e jack da 3.5 protette da una guaina impermeabile in silicone.
I controlli di riproduzione funzionano bene, anche se li avremmo preferiti tutti illuminati come il pulsante di accensione, perché sono un po’ difficili da distinguere quando si è al buio.
Una nota positiva è il grado di impermeabilità IPX7. Può sopportare l’immersione completa in un metro d’acqua per 30 minuti ed è immune da qualsiasi bevanda che cada accidentalmente sopra.
Galleggia anche per un po’ se accidentalmente dovesse scivolare in acqua, quindi non devi preoccuparti di perderlo se ti cade da una barca o dal bordo di una piscina.
2. Qualità del suono
JBL Charge 4 è uno degli altoparlanti portatili più potenti che abbiamo testato. È in grado di riempire facilmente di suono un appartamento di medie dimensioni, anche se pieno di persone.
Il sistema (mono) emette 30 watt di audio e una gamma di frequenze da 60Hz a 20KHz.
I radiatori passivi laterali aiutano a diffondere un maggiore senso di profondità ai bassi che vengono riprodotti accuratamente. Tuttavia, vale la pena ricordare che, come molti altoparlanti dimensioni più piccole, fatica a produrre la gamma di frequenza sub-bassed, il che potrebbe essere deludente per alcuni appassionati di generi come l’EDM e l’hip-hop.
Le frequenze più alte non sono del tutto precise, ma sono abbastanza dettagliate da non distrarti dalla musica che stai ascoltando.
I medi sono molto buoni ed eccezionalmente chiari per le dimensioni di questo dispositivo. Le voci sono ottime nella maggior parte delle canzoni, un po’ meno quando si avvicinano improvvisamente alle note alte, in questo caso è possibile sentirne una leggera distorsione. Tuttavia, le voci che si immergono nella gamma più bassa suonano davvero bene e l’altoparlante fa un ottimo lavoro per non mettere troppa enfasi sui radiatori.
L’app JBL Portable funziona bene. È compatibile con iOS e Android e puoi usarla per collegare due unità per creare una coppia stereo. C’è anche una funzione Party Mode, che ti consente di collegare più altoparlanti per amplificare il suono in un ampio spazio.
A differenza di Ultimate Ears BOOM 3, manca un EQ, ma puoi comunque usare una qualsiasi app equalizzatore sul tuo telefono e modificare i livelli sonori in funzione della frequenza a tuo piacimento.
3. Pairing Bluetooth
Collegarsi all’altoparlante è abbastanza semplice. Non appena lo accendi, tutto ciò che devi fare è premere il pulsante Bluetooth che si trova accanto al pulsante di accensione per accedere alla modalità di pairing. Da lì, è sufficiente individuare il dispositivo nelle impostazioni Bluetooth dello smartphone per stabilire la connessione.
Il Charge 4 ha una portata di circa 10 metri, proprio come la maggior parte degli altoparlanti Bluetooth.
Con JBL Connect +, una nuova versione del vecchio JBL Connect, puoi collegare fino a 100 altoparlanti JBL insieme invece di uno o due.
4. Durata della batteria
Anche l’autonomia della batteria è da record. JBL ha aggiornato la batteria da 6000 mAh di Charge 3 a circa 7500 mAh su Charge 4.
La durata della batteria di questo altoparlante non corrisponde a quanto pubblicizzato, infatti siamo riusciti ad ottenere solo 9 ore con il 60% di volume, il che non è male ma è un’enorme deviazione dalle 20 ore dichiarate.
Detto questo, la durata della batteria può variare a seconda dell’utilizzo. Fortunatamente, il dispositivo risparmia energia spegnendosi automaticamente dopo un po’ di tempo senza alcun ingresso audio.
L’altoparlante offre anche una porta di ricarica USB, quindi puoi utilizzare l’unità per ricaricare uno smartphone, in caso di necessità.
- Con JBL Charge 4, il diffusore Bluetooth portatile con streaming wireless e una power bank integrata, colleghi fino...
- Charge 4 porta la festa ovunque, a bordo piscina o sotto la pioggia, grazie al suo design resistente e al...
- Lunga autonomia: il compatto speaker JBL Charge 4 è alimentato da una batteria ricaricabile agli ioni di litio da...